Corsi di formazione orchestrale barocca e classica

Parallelamente all'orchestra professionale con la propria attività concertistica e discografica, la Fondazione Academia Montis Regalis gestisce ogni anno un Corso di Formazione Orchestrale sulla musica Barocca e Classica articolato in cinque cicli di studio, rivolto a giovani musicisti interessati al repertorio sei-settecentesco espresso secondo criteri storici e con l’utilizzo di strumenti originali.

I giovani musicisti, selezionati da una giuria internazionale, percepiscono una borsa di studio e un contributo per le spese di viaggio e di vitto e sono ospitati nella sede della Fondazione. I borsisti hanno la possibilità di fare un'esperienza unica nel suo genere in Italia, dando vita ad un’orchestra da camera che opera sotto la guida di alcuni tra i più importanti strumentisti e direttori italiani e stranieri attivi nel campo della musica antica. Al termine di ogni ciclo di studio, a testimonianza del lavoro svolto e del livello artistico raggiunto, l’orchestra si esibisce in più concerti pubblici a Mondovì, Torino e altre città italiane e straniere.

I programmi musicali dei corsi (decisi da ciascun direttore insieme alla direzione artistica) riguardano il repertorio orchestrale del XVII e del XVIII secolo e offrono spesso la possibilità ai migliori elementi dell’orchestra di esibirsi anche in concerti solistici.

Grazie a questa formula, i giovani componenti l’orchestra hanno dunque la possibilità di venire a contatto con musicisti di grande esperienza e prestigio internazionale e possono approfondire aspetti tecnici e interpretativi di un vasto repertorio che dal primo barocco si estende fino al classicismo viennese.

Al termine dei cinque cicli di studio della stagione, occasionalmente i migliori partecipanti al corso potranno essere inseriti nell'organico dell'orchestra professionale.

  • C.F. 93011210049

  • P.IVA 02675540047