PROSPETTO ANNO 2022La Fondazione Academia Montis Regalis Onlus, già Istituto di Musica Antica Stanislao Cordero di Pamparato, è stata costituita il 22.10.1987 ed è stata riconosciuta come persona giuridica privata dalla Regione Piemonte con D.G.R. n. 5 – 19570 del 22.03.1988. La Regione trova rappresentanza all’interno del Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell’art. 8 dello Statuto della Fondazione, recentemente novellato (previa approvazione del testo con DGR n. 21-8486 del 1° marzo 2019). Approvazione ultimo statuto con det. Regionale n. 377 del 30/08/2019.
COMPONENTI DEGLI ORGANI DI INDIRIZZO
I componenti degli organi, ad eccezione del Revisore dei Conti, svolgono le proprie funzioni senza percepire compenso, salvo il rimborso delle spese sostenute e documentate.
Collegio dei Fondatori
- Comune di Mondovì (CN)
- Regione Piemonte
- Istituto dei Beni Musicali in Piemonte
Presidente della Fondazione
- Sig. Fabrizio Berta – conferimento incarico con verbale del CdF del 30/04/2020
Dichiarazione di incompatibilità/inconferibilità: download pdf
Nota: download pdf
In carica dal: 30/04/2020
Durata della carica: 30/06/2023
Consiglio di Amministrazione
- Presidente: Sig. Fabrizio Berta
- Vice Presidente: Dott Enrico Gennaro
Dichiarazione di incompatibilità/inconferibilità: download pdf
In carica dal: 03/04/2019
Durata della carica: 30/04/2023
- Designato Istituto Beni Musicali: Dott.sa Sabrina Saccomani
Dichiarazione di incompatibilità/inconferibilità: download pdf
In carica dal: 16/05/2019
Durata della carica: 30/04/2023
- 2° Designato Comune Mondovì: Prof. Maurizio Davico
Dichiarazione di incompatibilità/inconferibilità: download pdf
In carica dal: 04/12/2019
Durata della carica: 30/04/2023
- 2° Designato Regione Piemonte: Dott. Piero Tirone
Dichiarazione di incompatibilità/inconferibilità: download pdf
In carica dal: 21/07/2020
Durata della carica: 30/06/2023
Comitato di Coordinamento
- Ing. Renato Garzero – conferimento dell’incarico con verbale del CdA del 17.06.2022
- Sig.ra Rosa Emilia Castellino – conferimento dell’incarico con verbale del CdA del 17.06.2022
- Geom. Vincenzo Tonello – conferimento dell’incarico con verbale del CdA del 17.06.2022
Comitato Scientifico
- da designare
Revisore dei Conti
- Dr.ssa Paola Ceretto (conferimento incarico con verbale del CdF del 30/04/2020), con compenso di Euro 4.760,00 lordi annui + I.V.A.
Dichiarazione di incompatibilità/inconferibilità: download pdf
In carica dal: 30/04/2020
Durata della carica: 30/06/2023
Direttore Artistico
(conferimento incarico: verbale CdA del 29/06/2020)
– Maurizio Fornero ad interim con compenso di € 18.300 lordi annui comprensivi di I.V.A.
Direttore Gestionale
(conferimento incarico: verbale CdA del 24/07/2020)
– M.o Maurizio Fornero, con compenso è di € 50.000 lordi annui comprensivi di I.V.A.
STATUTO E BILANCI
TRASPARENZA EROGAZIONI PUBBLICHE
(Legge 4 agosto 2017 n.124 – articolo 1, commi 125-129)
CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DA ENTI PRIVATI
ANNO 2018:
– Compagnia di San Paolo – Scuola assegnato: € 60.000,00 (incassato al 31.12.2018 € 40.000,00 del 2018 e € 20.000,00 del 2017)
– Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo assegnato: € 35.000,00 (incassato al 31/12/2018 € 35.000,00 del 2018 e € 17.500,00 del 2017)
– Fondazione Cassa di Risparmio di Torino assegnato: € 20.000,00 (incassato al 31/12/2018 € 18.000,00 del 2017)
– Amici dell’Academia: € 1.000,00 incassati al 31/12/2018
– Donazioni da soggetti privati: € 880,00 incassati al 31/12/2018
ANNO 2019:
– Compagnia di San Paolo – Scuola assegnato: € 55.000,00 (incassato al 31.12.2019 € 40.000,00 del 2019 e € 20.000,00 del 2018)
– Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo assegnato: € 42.000,00 (incassato al 31/12/2019 € 17.500,00 del 2019)
– Fondazione Cassa di Risparmio di Torino assegnato: € 23.000,00 (incassato al 31/12/2019 € 20.000,00 del 2018)
– Amici dell’Academia: € 2.000,00 incassati al 31/12/2019
– Donazioni da soggetti privati: € 1.390,00 incassati al 31/12/2019
ANTICORRUZIONE
Delibera ANAC n° 8 del 17/06/2015 recante “Linee guida Attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici” – Adempimenti urgenti.
In merito a quanto richiesto dalla delibera di cui sopra la Fondazione Academia Montis Regalis Onlus, essendo un Ente di diritto privato con:
1) un CDA composto da 5 membri di cui solo 2 enti pubblici
2) un finanziamento tramite contributi annuali da parte di enti pubblici inferiore al 50% del totale finanziamento
ritiene di essere soggetta a quanto riportato nella succitata delibera in qualità di ente privato partecipato.
Al riguardo ha sottoposto il problema agli organi competenti regionali da cui attende in risposta un parere qualificato.
Comunque la Fondazione pur non essendo certa della necessità, ha provveduto alla nomina del Responsabile Prevenzione Corruzione (RPC) e trasparenza, nonché alla compilazione della scheda della Relazione Annuale del Responsabile della Prevenzione alla Corruzione (ved. Allegato 1).
Per quanto attiene al piano triennale di Prevenzione Anticorruzione, esso è in fase di stesura in attesa della risposta della Regione sul riconoscimento che la Fondazione è un ente di diritto privato partecipato e quindi soggetto a quanto previsto dal comma 3.2 della succitata delibera, cioè che tale piano possa essere sostituito dall’adozione di protocolli di legalità.