Nel 2025 verrà avviata una serie di incontri musicali per le scuole realizzati nelle Sale dell’Academia (Ghislieri e Pugnani) e nelle sedi distaccate dove opera la Fondazione (Teatro Civico di Busca, Aula Magna dell’Istituto musicale A. Vivaldi, Aula Magna della Scuola Comunale di Musica di Mondovì) che andranno a comporre un progetto educativo di ampio respiro volto a valorizzare l’opera lirica, il repertorio orchestrale, la musica da camera e il repertorio moderno più vicino alle nuove generazioni.
Sotto questo aspetto, particolare rilevanza riveste Il Piccolo Teatro delle Meraviglie: Opera per Bambini, un progetto che mira a fare scoprire ai bambini del territorio e alle loro famiglie l’opera lirica attraverso esibizioni dal vivo, attività interattive e laboratori creativi.
L’iniziativa prevede una serie di spettacoli con celebri arie tratte da opere come Il flauto magico, La Traviata e Carmen eseguite da cantanti lirici e un ensemble strumentale, con una sessione introduttiva per spiegare la storia dell’opera.
![]() |
![]() |
![]() |